cos'è la voltura

Condividi

La voltura è l’operazione che consente di cambiare il nome dell’intestatario della fornitura luce o gas ed è una procedura che si esegue quando, entrando in una nuova casa, i precedenti inquilini non hanno fatto la disdetta del contratto a loro intestato per l’una o entrambe le utenze.

Il cambio d’intestazione è un’operazione veloce e semplice che non comporta alcuna interruzione nell’erogazione del servizio. Ciò significa che durante l’evasione della pratica per la voltura potrai continuare ad utilizzare luce e gas in casa. Questo succede perché la voltura non consiste nel cambiare il gestore o la tariffa, ma solo il nome dell’intestatario dell’utenza.

Quando si può fare la voltura

La voltura si può richiedere nel momento in cui, entrando in una nuova abitazione come proprietari o inquilini, la forniture luce o gas risulta ancora attiva ma intestata a una persona diversa da se stessi.

Diversamente, cioè se le utenze non sono attive e i contatori sono chiusi, bisognerà chiedere l’attivazione di una nuova utenza. In questo caso la pratica da avviare si chiama subentro. In questo caso è possibile variare la tariffa e il gestore.

Chiedi a Zero può aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze proponendoti le migliori tariffe luce e gas basate sulle tue specifiche esigenze.

Come richiedere la voltura 

Per richiedere la voltura della fornitura luce o gas è necessario rivolgersi al gestore ed è possibile farlo via email, chat sul sito web, app qualora il gestore lo preveda e presso gli info point dislocati sul territorio, quando presenti.

Per effettuare la voltura è necessario non solo aver informato il precedente intestatario e quindi essere concordi sul cambio di nominativa, ma anche possedere i codici POD per l’energia elettrica e PDR per il gas ai quali l’utenza è associata. In caso di voltura, infatti, questi codici rimangono invariati così come invariate restano l’azienda che fornisce il servizio e la tariffa.

I costi della voltura

Effettuare la voltura ha naturalmente dei costi che devono essere sostenuti dal nuovo intestatario della fornitura. Tra questi, che variano in base al fornitore, c’è sicuramente il deposito cauzionale o garanzia equivalente, addebitato a chi richiede la domiciliazione bancaria o su carta di credito della bolletta.

Questo deposito in effetti era già stato versato dal precedente intestatario. Effettuando la voltura il precedente deposito viene restituito all’intestatario precedente e quello versato da te farà fede per la durata del tuo contratto. I costi della voltura sono a carico del nuovo intestatario.

Scopri quali sono le migliori offerte luce e gas per le utenze domestiche.

Chiedi a Zero

Il comparatore online intelligente

    NOME E COGNOME

    EMAIL

    NUMERO DI TELEFONO

    Altri articoli

    Con l’arrivo del freddo, mantenere la casa calda e accogliente diventa una priorità. Tuttavia, il riscaldamento può rappresentare una parte significativa delle spese domestiche. Fortunatamente,

    L’installazione di pannelli solari è una scelta sempre più popolare tra i proprietari di casa che desiderano ridurre le loro bollette energetiche e aumentare la